La tua bellezza passa attraverso una corretta pulizia del viso, che rende la pelle più luminosa e compatta. È proprio questo il primo rituale di bellezza che devi effettuare.
L’estetista prima di procedere alla pulizia del viso fa un’analisi della tua pelle in quel momento specifico, così da intervenire con il tipo di pulizia e con i prodotti più indicati per le tue esigenze, tenendo in considerazione anche la stagione in cui ci si trova.
Il trattamento realizzato dall’estetista riesce ad agire più in profondità rispetto a quelli che si possono fare a casa. Inoltre, i movimenti effettuati dall’estetista permettono di rimuovere i ristagni circolatori, favorendo così una migliore circolazione sanguigna e linfatica che porta a maggiore ossigenazione e nutrimento.
Una perfetta pulizia, con la totale rimozione delle cellule morte, fa sì che le maschere e creme utilizzate successivamente saranno più efficaci.
I migliori risultati si ottengono effettuando una pulizia del viso professionale ogni 4-6 settimane, ma se proprio non riesci a essere così costante, magari per motivi economici, cerca almeno di fare una pulizia del viso quattro volte l’anno al cambiare della stagione. E, tra una seduta e l’altra, non dimenticare l’importanza di una routine quotidiana di cura della pelle del viso.
Per avere un viso sempre giovane e privo di inestetismi rivolgiti a L’angolo della bellezza. Le professioniste del centro estetico, grazie all’analisi approfondita con dermatoscopio, eseguiranno la pulizia del viso più indicata alle caratteristiche della tua pelle. Ti aspettiamo a Malavicina di Roverbella (MN), in via Monte Sei Busi 47. Per informazioni puoi contattarci allo 0376.696542 o via email ad angolo.dellabellezza@libero.it. Per fissare il tuo appuntamento puoi utilizzare anche l’apposito spazio sul nostro sito.
I benefici della pulizia del viso
La pelle è l’organo del corpo che fa da barriera alle sostanze nocive che ci sono nell’aria, come lo smog e il fumo di sigaretta. La pelle è inoltre specchio di quanto avviene nel nostro corpo: pensa agli odiosi brufoli nel periodo dell’adolescenza o, in età più adulta, in prossimità delle mestruazioni. Pelle che però spesso trascuriamo, quando basterebbero semplici gesti per aiutare il suo funzionamento e il suo mantenimento. A iniziare dalla pulizia del viso, con la quale si tolgono i residui di trucco, lo sporco dato dallo smog e dall’inquinamento, le impurità e le cellule morte. Una semplice azione che porta numerosi giovamenti alla pelle, che risulta più luminosa, compatta e giovane.A casa, ma non solo. Perché andare dall’estetista
Potresti essere tentata di prenderti cura della pelle del tuo viso da sola a casa. Pulizia quotidiana, la crema mattina e sera, una maschera ogni tanto… certo, non ci vorrebbe molto. Ma sei sicura che il tuo impegno sia realmente così costante? E sei poi certa che non vi siano differenze con la pulizia fatta da una professionista? Se ci rifletti bene, ti renderai conto che le differenze sono numerose e sono importanti.L’estetista prima di procedere alla pulizia del viso fa un’analisi della tua pelle in quel momento specifico, così da intervenire con il tipo di pulizia e con i prodotti più indicati per le tue esigenze, tenendo in considerazione anche la stagione in cui ci si trova.
Il trattamento realizzato dall’estetista riesce ad agire più in profondità rispetto a quelli che si possono fare a casa. Inoltre, i movimenti effettuati dall’estetista permettono di rimuovere i ristagni circolatori, favorendo così una migliore circolazione sanguigna e linfatica che porta a maggiore ossigenazione e nutrimento.
Una perfetta pulizia, con la totale rimozione delle cellule morte, fa sì che le maschere e creme utilizzate successivamente saranno più efficaci.
I migliori risultati si ottengono effettuando una pulizia del viso professionale ogni 4-6 settimane, ma se proprio non riesci a essere così costante, magari per motivi economici, cerca almeno di fare una pulizia del viso quattro volte l’anno al cambiare della stagione. E, tra una seduta e l’altra, non dimenticare l’importanza di una routine quotidiana di cura della pelle del viso.
A quale età iniziare
Ogni età richiede una pulizia del viso differente, perché diverse sono le esigenze della pelle trattata. L’età giusta alla quale iniziare a sottoporsi a tale pratica è quella dell’adolescenza quando, a causa della tempesta ormonale e di una cattiva alimentazione, iniziano a formarsi punti neri (comedoni) e brufoli. L’età ideale alla quale smettere? Semplicemente non c’è.Per avere un viso sempre giovane e privo di inestetismi rivolgiti a L’angolo della bellezza. Le professioniste del centro estetico, grazie all’analisi approfondita con dermatoscopio, eseguiranno la pulizia del viso più indicata alle caratteristiche della tua pelle. Ti aspettiamo a Malavicina di Roverbella (MN), in via Monte Sei Busi 47. Per informazioni puoi contattarci allo 0376.696542 o via email ad angolo.dellabellezza@libero.it. Per fissare il tuo appuntamento puoi utilizzare anche l’apposito spazio sul nostro sito.